È uscito l'ultimo episodio di Sans Chichis!
E qui trovate riassunte tutte le cose che vi consiglio di fare a Lione!
Bonjour à toutes et à tous!
È online il terzo e ultimo episodio di Sans Chichi, la mini-serie di podcast in cui racconto la mia settimana a Lione.
È un episodio un po’ più personale e riflessivo, in cui parlo di quello che ho fatto, di quello che non ho avuto voglia di fare… e di tutto quello che questa città continua ad insegnarmi, anche dopo tanti anni.
🎧 Dentro ci troverai: un concerto saltato, una visita a un atelier della seta patrimonio della città, chiacchiere importanti con vecchi amici, un po’ di politica, un po’ di malinconia... e un bel finale perché tutto è bene quel che finisce bene!.
Se ti sono piaciuti i primi due episodi, questo chiude il cerchio. La boucle est bouclée!
ASCOLTA IL PODCAST:
E siccome alcune persone mi hanno chiesto consigli per visitare Lione, qui sotto ho condiviso qualche lista senza fronzoli, per godersi la città senza spendere troppo:
Cosa visitare gratis a Lione:
– Il Museo d’Arte Contemporanea (la prima domenica del mese)
– Il giardino botanico e lo zoo al Parco della Tête d’Or
– Il giardino Rosa Mir alla Croix-Rousse
– Il Museo Gadagne (gratis alcune domeniche)
– Le “traboules” di Vieux Lyon e della Croix-Rousse. La mia preferita? La Cour des Voraces à Croix-Rousse!
– L’interno della Basilica di Fourvière (consiglio poi di scendere passando dalla Montée des Chazeaux per una discesa panoramica)
Punti panoramici per vedere la città:
– La salita del Gourguillon (poco nota, ma bellissima)
– L’Esplanade di Fourvière (classico ma d’effetto)
– La montée de la Grande Côte, cuore della Croix-Rousse (la mia preferita)
– Il Jardin des Chartreux (silenzioso e con una vista magnifica)
– Il belvedere di rue de l’Observance (super locale)
– Il Jardin des curiositée (molto particolare e con panorama mozzafiato!)
Posti dove mangiare bene senza spendere troppo:
– Court-Circuit, cucina engagée con spirito cooperativo
– L’épicerie giapponese Doma per un pranzetto coi fiocchi
– Zoï, per il miglior cinnamon roll vegano di Lione
– Çiğköftem a Saxe-Gambetta, il mio snack turco preferito
– Midori, per un mille-crêpes al the matcha strepitoso
– Toké, empanadas alla francese deliziose! (passion streetfood fusion)
Mercati da non perdere:
– Il mercato della Croix-Rousse (il più autentico)
– Il mercato Saint-Antoine, lungo la Saône
– Le Halles Paul Bocuse, il mercato gastronomico più rinomato
Ricordo che i 3 episodi di Sans Chichi sono disponibili
sulle piattaforme di ascolto: Spotify, Apple Podcasts e Amazon Music.
👉 È un podcast in francese, con una lingua naturale e chiara, pensato per chi studia il francese (livello B2+) ma anche per chi ama ascoltare racconti tranquilli e veri.
Se ti piace, puoi seguire il podcast, condividerlo o semplicemente scrivermi. Mi fa sempre piacere.
À bientôt,
Magda